IGPDecaux è partner dell'Osservatorio Startup Intelligence
IGPDecaux è diventata partner dell’Osservatorio StartUp Intelligence del MIP, la graduate School of Business del Politecnico di Milano che promuove la collaborazione tra StartUp e imprese che vogliono fare dell’innovazione un punto focale della propria trasformazione culturale volta ad impattare positivamente sui processi organizzativi e le attività di business.
L’Osservatorio StartUp Intelligence favorisce il confronto tra gli Innovation Manager delle più importanti imprese italiane organizzando workshop e seminari di approfondimento sui trend dell’open Innovation, sullo scouting e le modalità di collaborazione con le StartUp, e sulle best practice suggerite da realtà imprenditoriali impegnate a sviluppare progetti ad alto tasso di innovazione.
Tra i molti argomenti affrontati dall’Osservatorio, IGPDecaux si focalizza soprattutto sulle tematiche legate a IOT e Smart City, Agile Approach, Innovation Performance Management e Digital Workspace.
Grazie alla partnership con l’Osservatorio, IGPDecaux ha l’opportunità di ampliare il proprio network all’interno dell’ecosistema italiano dell’innovazione, conoscendo persone ed aziende da cui apprendere metodologie di successo. I team di lavoro strutturati per i diversi workshop sono sempre multidisciplinari, e questo favorisce il coinvolgimento di diverse funzioni aziendali. Le attività, inoltre, sono supportate da strumenti interattivi e dinamici tra cui lavori di gruppo, piattaforme social e attività di Team Building.
Focus dell’Osservatorio restano le StartUp, interlocutori che si inseriscono molto bene nella strategia di Open Innovation che IGPDecaux intende perseguire. Il confronto con loro, e quindi il dialogo con stakeholder che improntano il proprio lavoro su modelli di business innovativi, favorisce lo sviluppo di una cultura dell’innovazione all’interno dell’azienda.
L’Osservatorio StartUp Intelligence costituisce per IGPDecaux un costante stimolo di approfondimento, ricerca e confronto per uno sviluppo innovativo, per il miglioramento continuo delle numerose iniziative che verranno intraprese in termini di Open Innovation, e per la diffusione della cultura dell’innovazione all’interno dell’azienda.