Ha raggiunto anche la città di Firenze il servizio di Scooter Sharing Smart & Ecosostenibile MiMoto, il primo made in Italy già attivo nelle città di Milano, Genova e Torino.
La campagna OOH di IGPDecaux per Universal Music, on air nei mesi di ottobre e novembre 2020, porta in scena il celebre artista della musica trap italiana Sfera Ebbasta. Il cantante sceglie la città di Milano e il media Out Of Home per diffondere indizi sul suo nuovo album: l’advertising coinvolge l’arredo urbano, con due circuiti di pensiline, e la metropolitana, con un network di impianti Maxi. Un teaser assolutamente d’impatto che ha scatenato il mondo del Web parlando in particolare al target dell’artista. Soltanto due i simboli protagonisti della creatività in comunicazione, le cifre identificative del cantante, ovvero le iniziali $€ e i suoi gioielli.
La campagna OOH ha fin da subito acceso gli animi dei follower ed è presto diventata virale sui canali digitali. Obiettivo raggiunto quindi, essendo la campagna OOH studiata appositamente per essere condivisa sul web e andare a parlare al target di riferimento del cantante. La comunicazione in pensilina, grazie alla capillarità del mezzo e ai suoi alti livelli di Reach e Frequency, insieme a quella in metropolitana, hanno raggiunto una audience netta di 2.5 milioni di persone (fonte Audioutdoor). Questo ha fatto sì che il pubblico di Sfera Ebbasta la notasse e la condividesse online, principalmente su Instagram.
È interessante vedere come, in questo caso, il mezzo OOH, che solitamente vive in spazi reali e geograficamente circoscritti, sia riuscito a comunicare non solo alla città di Milano, ma a raggiungere i fan di tutta Italia. I contenuti da loro condivisi su Instagram hanno generato, tra like e commenti, 310 mila interazioni e una Social Media Reach netta di 2.7 milioni di utenti. Lo stesso Sfera Ebbasta ha condiviso con i suoi 3.4 milioni di follower alcune foto delle pensiline nelle sue Instagram Stories, accompagnandole dalla frase “qualcosa sta per succedere”. L’Hype è stato scatenato esclusivamente dalla campagna Out Of Home, in quanto all’iniziativa non era associata alcun tipo di campagna social o Web.
L’Out Of Home, quindi, non esiste più soltanto nel contesto reale come media che vive tra le persone, ma si evolve e supera il confine fisico grazie al potere del Web, diventando così un media sempre più efficace.
Alla campagna teaser è seguita la Station Domination, on air presso la stazione della metropolitana Duomo M1, che ha finalmente comunicato l’uscita del nuovo album dell’artista.
Altre case histories
“Io ci sono, per Milano, con i milanesi, con sentimento” è il messaggio che Giorgio Armani ha voluto dedicare a Milano, e ai milanesi, per comunicare il proprio sostegno alla città duramente...
Winelivery, l’App presente sul mercato con un servizio di delivery di bevande, pianifica Out of Home con IGPDecaux...