La campagna #segnaliditalia arriva anche a Milano con IGPDecaux
Grazie al successo nelle città di Parma e di Napoli, dove è stata lanciata nell’estate 2018, la campagna Segnali d’Italia ideata e promossa da IGPDecaux, è pronta a raccontare le storie della città di Milano.
Il progetto #segnaliditalia Milano è infatti nato con l’obiettivo di comunicare e diffondere le storie che animano i suoi quartieri, da chi ha contribuito a migliorare la vita sociale e culturale della metropoli, a chi ha saputo dare risalto a mestieri meritevoli di essere conosciuti. Ne sono un esempio l’azienda agricola Cascina Campazzo, che ha combattuto oltre 40 anni per realizzare un progetto di integrazione tra agricoltura e città, e il Gruppo L’Impronta, non profit presente nel quartiere Gratosoglio, a sud di Milano, che offre luoghi di accoglienza, attività formative ed educative a persone fragili e con disabilità. Sono state 11 le storie cittadine individuate, due delle quali verranno selezionate e premiate da una giuria composta da esperti e partner dell’iniziativa, attraverso il Bando Segnali d’Italia chiama Milano.
E saranno proprio queste storie ad essere protagoniste nei numerosi impianti di comunicazione urbana che verranno posizionati in città per tutto il periodo della campagna, on air dal 20 dicembre ai primi giorni del mese di febbraio 2020. Il capoluogo meneghino sarà quindi il centro di una narrazione Out of Home che farà conoscere ai cittadini storie fino ad ora non raccontate, che portano alla luce eccellenze del territorio e valori umani. L’Out of Home è il media che meglio si presta a portare la campagna in città, trattandosi di un media che vive tra le persone e valorizza gli spazi pubblici urbani, proprio come hanno saputo fare i protagonisti delle storie di Segnali d’Italia.
“La nostra radicata presenza nelle città e di conseguenza la profonda conoscenza delle stesse ci hanno portato a credere che l’Italia sia ricca di peculiarità ed eccellenze locali da scoprire e valorizzare e di cui essere orgogliosi. Per questo abbiamo promosso la Campagna Segnali d’Italia” - afferma Fabrizio du Chène de Vère, Amministratore Delegato di IGPDecaux.
La campagna è stata presentata mercoledì 27 novembre durante la conferenza stampa tenutasi presso la Sala Azionisti Edison a Milano, durante la quale sono intervenuti Giangiacomo Schiavi, giornalista del Corriere della Sera e moderatore dell’incontro, Claudio Bertona, Project Leader di Segnali d’Italia, Iacopo Mazzetti, Capo Staff dell’Assessore allo Sport di Milano Roberta Guaineri, Cristina Parenti, Senior Vice President Communications di Edison, Chiara Giacoletto Papas, Senior Director Pr&Communication di Viacom International Media Networks Italia, Giuseppe Orsi, CdA di Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS, Camilla Archi e Luca Bolognesi della startup Bella Dentro e Don Gino Rigoldi in qualità di ospite speciale.
La campagna è stata realizzata in media partnership con Corriere della Sera; Edison e Viacom International Media Networks Italia, con il proprio brand MTV, in qualità di main partner. Hanno inoltre collaborato al progetto Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Sodalitas. Advisor della comunicazione è The Round Table, la creatività è di Cookies & Partners, i fotografi sono Stefano Guindani e Giacomo Maestri.
Visitate il sito di Segnali d’Italia per scoprire tutte le storie della campagna!