Installate a Bergamo le nuove pensiline digitali.

Bergamo – 6 giugno 2025   Oggi, alla presenza dell’Assessore alle Politiche della mobilità, sviluppo della rete di trasporto pubblico locale del Comune di Bergamo, Marco Berlanda, e del Direttore Generale di ATB Mobilità Spa, Liliana Donato, sono state inaugurate le nuove pensiline digitali della città di Bergamo. Il kick-off simbolico per celebrare il progetto ha avuto luogo presso la pensilina di Porta Nuova in viale Papa Giovanni XXIII al civico 14.

Bergamo, confermando il suo ruolo pioneristico per aver introdotto in Italia soluzioni digitali sulle pensiline di attesa bus, prosegue così il suo percorso di innovazione con la fase finale del progetto di digitalizzazione dell’arredo urbano legato al trasporto pubblico, promosso da ATB insieme al Comune di Bergamo e realizzato da IGPDecaux.

Un intervento che coniuga l’identità storica della città con una visione moderna e smart: i nuovi schermi digitali, installati su pensiline esistenti, fanno parte di un più ampio piano di riqualificazione basato su principi di ecodesign e gestione sostenibile. Gli impianti sono alimentati esclusivamente da fonti rinnovabili e dotati di sistemi per il risparmio energetico, a conferma dell’impegno verso una mobilità urbana sempre più attenta all’ambiente e al benessere collettivo.

Nello specifico, il progetto prevede, senza alcun costo per la città, la digitalizzazione di 17 pensiline di attesa bus analogiche modello Hydra, delle quali già pensiline SMART, dotate di LiveTouch, con un totale di 20 schermi UltraHD da 75”.

La gestione dei contenuti avverrà tramite una piattaforma software dedicata, accessibile da PC abilitati e connessi a Internet, che consentirà di programmare, aggiornare e monitorare in tempo reale i messaggi trasmessi, indirizzandoli a tutti i pannelli, a gruppi o a singole unità. Il progetto garantirà così un impatto comunicativo più efficace, con una percezione qualitativa più elevata grazie ai nuovi impianti, dotati di schermi digitali dimmerabili capaci di adattare automaticamente la luminosità alle condizioni di luce ambientale. Questa caratteristica, oltre a migliorare l’appeal visivo, assicurerà una maggiore armonia con il contesto urbano circostante.

Oltre alla funzione comunicativa e pubblicitaria, le nuove pensiline offriranno anche 10 postazioni di ricarica per dispositivi mobili, ampliando i servizi a disposizione dei cittadini e dei turisti.

 

 

Andrea Rustioni, Direttore Generale di IGPDecaux aggiunge: “Con questo progetto si consolida la strategia di digitalizzazione di IGPDecaux, che da anni investe in infrastrutture di alto valore estetico, tecnologicamente avanzate, sostenibili e perfettamente integrate nel tessuto urbano, al servizio delle città, dei cittadini e dei brand. Attualmente, il nostro network digitale conta circa 2.300 display installati su impianti di arredo urbano, nelle stazioni delle metropolitane e negli aeroporti di 15 città italiane, rappresentando una piattaforma media capillare, innovativa e ad alto impatto. Questa presenza si inserisce in una visione più ampia: mettere a disposizione delle amministrazioni pubbliche un sistema di comunicazione moderno e fruibile in tempo reale e, allo stesso tempo, offrire ai brand ambienti di grande visibilità, qualità estetica e valore strategico. Il nostro piano di sviluppo punta a un’ulteriore crescita del digitale, con un approccio qualitativo e selettivo: dispositivi di alto design, altamente innovativi, pensati per arricchire l’esperienza urbana e supportare campagne pubblicitarie di grande impatto e in grando di raggiungere un’audience ampia e misurabile, nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità. 

Ci fa piacere ricordare il valore che le nuove pensiline digitali rappresentano per la città di Bergamo: un canale di comunicazione a disposizione dell’Amministrazione, completamente gratuito, attraverso cui sarà possibile trasmettere messaggi istituzionali, aggiornamenti, eventi e contenuti di pubblica utilità. Un’operazione virtuosa che avvicina il Comune ai cittadini, contribuendo a costruire una città più gradevole, fruibile e sostenibile”.

 

close
Richiedi un preventivo
Desidero richiedere un preventivo per:
    I tuoi dati
    I tuoi dati di contatto
    IGPDecaux S.p.A., in linea con la propria Privacy Policy, potrà utilizzare i miei dati personali per