IGPDecaux supporta la 26° edizione del World Routes, il più importante evento mondiale del settore aereo che raduna a Milano dal 10 al 12 ottobre i decision-maker di compagnie aeree, aeroporti ed enti del turismo.
Ospitato da SEA Aeroporti di Milano, in collaborazione con Regione Lombardia, Comune di Milano, ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e l’aeroporto di Bergamo, World Routes ha come obiettivo in questa edizione di mettere a punto la strategia da intraprendere per accelerare la ripresa di un settore profondamente colpito dal Covid-19.
IGPDecaux ha nell’ambiente aeroportuale uno dei suoi media più prestigiosi a cui applica le sue soluzioni di comunicazione in grado di raggiungere tutti i passeggeri e massimizzare l'efficacia del messaggio grazie alla possibilità di parlare all’utente in modo continuativo, ravvicinato, distraendolo e rendendo l’attesa colorata e piacevole ed ha inoltre con SEA una lunga e consolidata collaborazione: non poteva quindi che sostenere questo evento così importante.
Lo ha fatto con una campagna dedicata che ha sfilato per le vie di Milano su un jumbo tram integralmente decorato e sui bus cittadini con dei maxi side e dei side banner; ed è stata inoltre protagonista sui Mupi in Metropolitana. La campagna si è anche sviluppata attraverso diversi impianti ubicati all’interno degli aeroporti di Linate e Malpensa e è stata inoltre declinata sui circuiti Vision all’interno dei due scali.
“Sostenere questa iniziativa- dichiara Emmanuel Courcol, Commercial Director Airports di IGPDecaux- significa per IGPDecaux sostenere le azioni che verranno decise dai più importanti operatori del settore in una delle fasi storiche più cruciali per il mondo dei trasporti aerei: la ripresa della connettività e dei volumi di traffico. Questo significa quindi rilancio anche del nostro mezzo Out of home che in questi 18 mesi è stato altrettanto colpito. I primi forti segnali già li vediamo: i brand stanno tornando ad investire nei nostri spazi riconoscendo il valore di una comunicazione piacevole e vicina al pubblico che viaggia”.