Che cosa c’è di più rappresentativo della fiducia di una donna che porta avanti una gravidanza nel bel mezzo di una crisi sanitaria ed economica così grave? La nascita di un bambino è il più eloquente segnale di vita e di fiducia nei confronti del futuro. Con questo soggetto abbiamo voluto rendere omaggio alle donne, che hanno dimostrato, per motivi culturali e di stile di vita e non genetici, di resistere meglio al virus e che nel periodo dell’isolamento hanno pagato un tributo altissimo alle violenze domestiche. Ma non solo: i paesi del mondo che sono riusciti a contenere meglio la pandemia sono guidati da donne. Se confrontiamo i tassi di mortalità di 21 diversi Paesi, 13 dei quali guidati da Premier uomini e 8 dei quali guidati da Premier donne scopriamo che i primi hanno registrato un tasso di mortalità tendenzialmente più alto. E non può essere solo un caso, anche se la spiegazione di nuovo non è facile a trovarsi. Se vogliamo guardare al futuro con fiducia è anche alle donne che dobbiamo guardare.
Per maggiori approfondimenti visita il nostro blog: https://bit.ly/3lul28w

next in line