È Cristian Fracassi, l’ingegnere di Brescia che ha realizzato “Charlotte” una maschera di Decathlon ideata per lo snorkeling trasformata, previa integrazione di una valvola stampata in 3D, in un respiratore di emergenza nelle terapie sub-intensive (idea che adesso viene copiata in altri Paesi del Mondo e che è già stata realizzata in 150.000 pezzi). L’idea è dell’ex-primario dell’Ospedale di Gardone Val Trompia, il dott. Renato Favero, diventata realtà grazie alla PMI Innovativa, Isinnova (il cui motto è la frase di Edison “le idee senza la loro esecuzione sono allucinazioni”). Si tratta indubbiamente di un esempio dell’ingegnosità che da sempre contraddistingue gli Italiani “innovation is not about money, it’s about the people you have”. Troppo spesso vittima della “Sindrome di Meucci”, l’Italia non è sempre stata capace di accorgersi, e quindi di rivendicare, le sue scoperte ma quello che conta è che l’incredibile capacità, anche materiale, degli italiani di realizzare le cose con poco è il vero e proprio cavallo di battaglia del nostro paese. L’Italia ha un’inventiva e una creatività che pochi hanno, che tutti, tranne noi stessi, ci riconoscono e su cui potremo contare nella ripartenza!
Per maggiori approfondimenti visita il nostro blog: https://bit.ly/3lul28w
Per saperne di più sul soggetto: https://www.isinnova.it/

next in line