Ci prendiamo cura delle persone

Vogliamo rendere le città più ospitali, piacevoli e maneggevoli, cioè tali che tutti possano beneficiare di una migliore qualità di vita
 

Nell'ottica di un'azione coordinata ed efficace di tutte le aziende facenti parte del gruppo JCDecaux è stata messa a punto una Roadmap 2030 ispirata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Agire come un datore di lavoro responsabile: rispetto dei valori sociali fondamentali, cultura esemplare della salute e della sicurezza, sviluppo e realizzazione dei collaboratori, diversità e inclusione. Sono questi gli obiettivi che il Gruppo si pone rispetto al pilastro della "Governance": tra i target puntuali da raggiungere, la riduzione degli infortuni del 30% e una presenza dirigenziale femminile del 40% entro il 2030.
Tutte le aziende del Gruppo sono inoltre tenute a mantenere una condotta esemplare grazie all'applicazione della Carta Etica e a seguire direttive sempre più stringenti sul fronte della scelta dei fornitori e della protezione dei dati personali.

La responsabilità del Gruppo non si limita però alla gestione aziendale: con un pubblico giornaliero di oltre 850 milioni di persone in tutto il mondo, il Gruppo ha il dovere di dare l'esempio tramite priorità forti, promuovendo campagne di comunicazione responsabile attraverso la realizzazione di una carta deontologica dell'Out of Home, rafforzando la sicurezza dell'arredo urbano digitale e sostenendo la comunicazione di interesse generale dell'Agenda 2030.

responsabilità -en
La responsabilità non è una questione di scelta

Il senso di responsabilità fa parte dello stesso codice genetico di IGPDecaux, poiché una parte fondamentale della sua mission è quella di operare nell’interesse della comunità e del benessere dei cittadini, dando loro la possibilità di godere di una serie di servizi di mobilità e arredo urbano utili, innovativi, eco-sostenibili e - in quanto finanziati dagli introiti pubblicitari - senza pesare sulle casse pubbliche.

adv responsabile - en
Essere dei change maker: da opportunità a impegno

Quando si parla di comunicazione esterna, si parla di un mezzo che arriva davvero a tutti: ogni persona che vive la città, indipendentemente dalle sue abitudini e dalle sue attitudini, verrà a contatto con i messaggi che vengono veicolati. 
Un impatto dunque significativo, che mette in capo a coloro che operano in questo campo le opportunità e le responsabilità che questa esposizione comporta: una riflessione ancor più vera nel caso di IGPDecaux che, nella sua posizione di leader di settore, sente il preciso dovere di aprire la strada a un approccio etico e improntato al “prendersi cura” a tutto tondo.

Perché dovrei affidarmi a IGPDecaux?

/
Esperienza,
competenza,
responsabilità

Un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per i dipendenti, improntato a principi di inclusività, crescita e valorizzazione: l’impegno di IGPDecaux verso il proprio team
 

segnali d'italia - en
segnali d'italia
La più grande ricchezza di IGPDecaux: il nostro team

Se responsabilità sociale significa operare così da adempiere ai propri doveri nei confronti della società nel suo complesso, la prima responsabilità di ogni azienda è quella che la lega a coloro che lavorano al proprio interno. Vogliamo che tutti coloro che lavorano per IGPDecaux sappiano di poter contare su un ambiente sicuro e rispettoso per tutti.

IGPDecaux si fonda sulla competenza di professionisti tenaci e creativi che lavorano per il miglioramento dell’impresa e con essa di sé stessi, animati da interessi comuni e obiettivi condivisi: crediamo nella collaborazione tra impresa e individuo, nell’impegno reciproco a perseguire intenti comuni e nella promozione di una cultura della responsabilità e di un comportamento pienamente improntato all’etica.
 

operai - en
team - en
/
next in line
close
Request a quote
I would like to request a quote for:
    Your data
    Your contacts details
    IGPDecaux S.p.A., in line with its Privacy Policy, may use my personal data for